Accesso - Giro delle MalgheDa Pinzolo (nord):
arrivati alla rotonda prima del Tunnel di Caderzone girare a destra per il centro del paese. Dopo il ponte sul Sarca girare a destra e proseguire seguendo le indicazioni Malga Campo, Laghi di San Giuliano fino alla "Casa per Ferie". Da qui proseguire in direzione malga Campo/Pozza delle Vacche. Proseguire in salita fino al nuovo parcheggio posto sulla sterrata per Malga Campo.
Da Tione (sud):
arrivati alla rotonda dopo il Tunnel di Caderzone girare a sinistra per il centro del paese. Dopo il ponte sul Sarca girare a destra e proseguire seguendo le indicazioni Malga Campo, Laghi di San Giuliano fino alla "Casa per Ferie". Da qui proseguire in direzione malga Campo/Pozza delle Vacche. Proseguire in salita fino al nuovo parcheggio posto sulla sterrata per Malga Campo.
Descrizione - Giro delle Malghe1. Dal parcheggio imboccare la traccia di sentiero di sinistra (guardando a monte) che prosegue a mezzacosta in direzione Sud verso "Malga Campastril".
2. Raggiungere "Malga Campastril" (1830m).
3. Dopo la stalla della malga salire verso il Lago di Vacarsa (1912m) lungo il sentiero 221, costeggiarlo a destra e superare i salti di roccia presenti.
4. Giungere alla Bocchetta dell'Acqua Fredda (2184m) e scendere lungo il sentiero 221 in direzione di malga Garzonè (1971m)
5. Per raggiungere la Malga Garzonè abbandonare il sentiero principale e attraversare il prato a sinistra.
6. Dalla malga il sentiero prosegue con alcuni saliscendi sulla destra del lago fino a giunge al Rifugio San Giuliano (1960m).
7. Proseguire in direzione nord sul sentiero 230, pianeggiante, per malga Campo passando per la chiesetta di San Giulliano (1941m).
8. Risalire brevemente il pendio fino a Malga S. Giuliano (1970m). Vedute su Carè Alto, Corno di Cavento e Crozzon di Lares.
9. Da qui scendere per circa 200m di dislivello lungo il sentiero e proseguire con alcuni saliscendi fino a malga Campo lungo il sentiero 230 (che si abbandona alcune centinaia di metri prima - in prossimità del bivio per Diaga)
10. Da Malga Campo seguire la strada che scende fino al parcheggio
Copertura cellulare:carente con tutti i gestori di telefonia
Pagina realizzata da Roman
- Aggiungi un commento -
15/08/2014 20:36 - Giuliano
Attenzione! attualmente il rifugio è in ristrutturazione e quindi chiuso, non fate conto sulla sosta al rifugio davanti ad un bel piatto di pasta asciutta. Il giro rimane sempre splendido.
11/08/2014 18:38 - Antonio
Giro bellissimo, consigliato alle famiglie... Peccato per la pioggia.
Scrivi il tuo commento