(La più estesa catena montuosa trentina)
La Catena del Lagorai - Cima d-Asta rappresenta il gruppo montuoso più esteso del Trentino (circa 180 cime ed oltre 80 laghi distribuiti su una lunghezza di circa 70 km) nonchà© uno dei suoi angoli meno popolati e più selvaggi.
Esso è compreso fra la Valsugana a sud, la Val di Fiemme/Val Travignolo a nord, la Val dei Mocheni/Altopiano di Pinè ad ovest e il Sovramonte (Gola dello Schener -BL) ad est.
Il settore rappresentato dal Lagorai è quello più ad ovest e tocca le valli di Fiemme, l'Altopiano di Pinè, la Valle dei Mocheni e la Valsugana mentre il gruppo della Cima d-Asta è posto presso la conca del Tesino ed il Vanoi (più ad est).
Fra le principali vette del gruppo del Lagorai, formato in prevalenza da rocce vulcaniche effusive (porfidi quarziferi permiani - rocce eruttive formate prevalentemente da quarzo e ortoclasio), si annoverano Cima Cece (la più elevata del gruppo), La Busa Alta, Cima Lastè e Cima Litegosa.
Accanto alla catena del Lagorai si erge l'importante gruppo montuoso di Cima d-Asta, che differisce dal primo per la sua composizione rocciosa.
Questo massiccio (Cima d'Asta 2847m - la vetta principale) è infatti costituito da rocce granitiche ma vista la contiguità geografica viene preso in esame in unione con il Lagorai.
Quest-importante catena, che viene spesso identificata solo con la sua cima principale, offre altre interessanti vette come le Cime di Rava e il Monte Tolvà .
Le vette principali
-
Monte Colbricon 2602m
-
Cima Cece 2754m
-
Cima Moregna 2517m
-
Cima Busa Alta 2513m
-
Monte Cauriol 2494m
-
Cima Lastè delle Sute 2626m
-
Cima delle Stellune 2606m
-
Cima Litegosa 2548m
-
Cima Valpiana 2368m
-
Cima Sette Selle 2396m
-
Monte Ruihoch 2415m
-
Monte Gronlait 2383m
-
Monte Fravort 2347m
-
Cima Panarotta 2002m
-
Cima D'Asta 2847m
-
Cimon Rava 2436m
-
Cima Trento 2530m
-
Cima Orsera 2471m
-
Cima Buse Todesche 2413m
-
Cima Cengello 2408m
-
Cima Lasteati 2408m
-
Monte Tolvà 2343m
-
Col della Croce 2423m
Le valli
A nord del gruppo si trova la Valle di Fiemme e la Val Travignolo;
ad est la Val di Primiero, il Vanoi;
a sud est il Tesino;
a sud la Valsugana;
a ovest l'Altopiano di Pinè e la Val dei Mocheni.