(Mendola, Roen, Cime di Vigo)
La catena dei Monti Anauni si trova nel nord-ovest del Trentino e rappresenta una sorta di cuscinetto montano interposto fra il Gruppo del Cevedale/Maddalene (a ovest), la Valle dell'Adige (ad est), la Valle di Non (a sud-ovest) e la Piana Rotaliana a sud.
Questa catena, pur essendo caratterizzata da rilievi modesti (la cima più alta è il Monte Roen 2116m), vista da est si presenta come un imponente crinale che, attraverso alte e verticali pareti, delimita nettamente la valle dell'Adige.
Monti Anauni si possono suddividere in tre diversi sottogruppi: il crinale ovest del Novella (Monte Ori 1877m e Monte Ozol 1559m), i Monti della Mendola a nord (Monte Macaion 1870m), il Roen al centro e le cime di Vigo a sud.
Il gruppo è costituito in prevalenza da rocce sedimentarie (calcari).
Le vette principali
-
Monte Macaion 1870m
-
Penegal 1737m
-
Monte Roen 2116m
-
Corno di Tres 1812m
-
Rocca Piana 1873m
-
Ponticello 1852m
-
Monte Ori 1877m
-
Monte Ozol 1559m
Le valli
A nord del gruppo si trova la Etschtal (Pianura fra Merano e Bolzano - Alto Adige);
ad est la Valle Dell'Adige;
a sud la Rotaliana;
ad ovest la Val di Non.