Lo straordinario ambiente (uno dei più scenici delle Alpi) che ci attende sotto le pendici dello Spadalone, sui versanti dei Laghi di San Giuliano, lungo i prati della Val Germenga Alta e di Stablo è di sicuro appagamento.
Nella prima giornata l'itinerario, che offre scorci magnifici sul Gruppo di Brenta, si svolge sull'antica carrareccia alpestre che conduce a Malga Campastril; superata la Bocchetta dell'Acqua Fredda l'alpinista viene calato nel fantastico regno dei ghiacci perenni con vedute sulle cime del Carè Alto e Corno di Cavento che culmina nello spettacolo offerto dalla Presanella che imperiosa si riflette nei laghi glaciali Garzonè e San Giuliano. Nella seconda giornata il percorso ci conduce nell'alta Val Germenega e attraverso il Passo del Forcellino ci porta sui prati di Stablo e nei boschi di Strembo e Caderzone.
" />