altitudine
251 m
abitanti
1574
da Trento
24 km
C.a.p.
38030
Rovere della Luna è situato sulla destra orografica della Valle dell'Adige ai piedi delle Cime di Vigo (Catena dei Monti Anauni) presso il confine fra le province di Trento e Bolzano. Il paese, posto in una posizione isolata quasi sospesa fra area italofona e area tedescofona, è uno sviluppato centro vitivinicolo collegato perfettamente con gli importanti centri della zona e nello stesso tempo lontano dalle trafficate rotte della Valle dell'Adige. Il suo territorio è contraddistinto da vasti vigneti e da una discreta zona artigianale. Il 'romantico' toponimo del paese deriva dal latino 'roburetum' (robur ' rovere) e indicava la zona contraddistinta dalla presenza di questo arbusto situata in un luogo 'a forma di luna', riferendosi all'insenatura che l'Adige formava nei pressi del paese: quindi 'Roverè della Luna'.
Dal punto di vista sportivo il territorio di Roverè offre interessanti opportunità per la pratica del ciclismo su strada, dell'escursionismo e, in particolare, delle ferrate (ferrata di Favogna, ferrata del Rio Secco, ferrata del Burrone Giovanelli ' conosciuta come ferrata del Burrone di Mezzocorona).
Pagina realizzata da Admtntour