Homapege FALESIE (52) BOULDER (2) VIE SPORTIVE (53) ALPINISMO (20) CIASPOLE (31) FERRATE (17) ICE-CLIMBING (29) CANYONING (3) MOUNTAIN BIKE (80) TREKKING (39) BICI DA CORSA (9) SCIALPINISMO (192)

IL PORTALE DELLO SPORT TRENTINO

    • Home
    • Territorio
      • Gruppi montuosi
        • Sassolungo
        • Falzarego
        • Cevedale
        • Le Maddalene
        • Monti Anauni
        • Adamello - Presanella
        • Dolomiti di Brenta
        • Paganella, Bondone, Baldo
        • Alpe di Ledro - Garda
        • Sella
        • Catinaccio
        • Marmolada - Monzoni - Costabella
        • Cima Bocche
        • Latemar - Cornon
        • Lagorai - Cima d'Asta
        • Pale di San Martino
        • M. Corno, Argentario, Marzola, Vigolana.
        • Cima Dodici
        • Pasubio
        • Monti Lessini - Piccole Dolomiti
      • Valli
        • Valle di Sole - Valli di Pejo e Rabbi
        • Val di Fassa
        • Valle di Fiemme
        • Valle di Non
        • Val di Primiero - Vanoi
        • Val Rendena
        • Valle di Cembra - Altopiano di Pine'
        • Altopiano della Paganella
        • Valsugana - Tesino - Valle dei Mocheni - Altopiano Vigolana
        • Giudicarie Esteriori
        • Giudicarie Interiori - Valli del Chiese
        • Valle dell'Adige - Piana Rotaliana
        • Conca d'Ampezzo
        • Valle di Ledro
        • Altopiano Folgaria, Lavarone, Luserna
        • Valle del Sarca - Valle dei Laghi
        • Vallagarina, Altopiano di Brentonico, Valli del Leno
      • Paesi
        • Valle di Sole - Valli di Pejo e Rabbi
          • Caldes
          • Dimaro
          • Male'
          • Mezzana
          • Ossana
          • Passo Tonale
          • Pejo
          • Pellizzano
          • Rabbi
          • Vermiglio
        • Val di Fassa
          • Campitello
          • Canazei
          • Mazzin
          • Moena
          • Pozza di Fassa
          • Soraga
          • Vigo di Fassa
        • Valle di Fiemme
          • Capriana
          • Carano
          • Castello-Molina di Fiemme
          • Cavalese
          • Daiano
          • Panchia'
          • Predazzo
          • Tesero
          • Valfloriana
          • Varena
          • Ziano
        • Valle di Non
          • Bresimo
          • Cagno'
          • Campodenno
          • Cavareno
          • Cavedago
          • Cles
          • Coredo
          • Denno
          • Fondo
          • Livo
          • Revo'
          • Romeno
          • Rumo
          • Sanzeno
          • Spormaggiore
          • Taio
          • Tuenno
          • Vigo di Ton
        • Val di Primiero - Vanoi
          • Canal San Bovo
          • Fiera di Primiero
          • Imer
          • Mezzano
          • Sagron Mis
          • San Martino di Castrozza
          • Siror
          • Tonadico
          • Transacqua
        • Val Rendena
          • Bocenago
          • Caderzone Terme
          • Carisolo
          • Dare'
          • Giustino
          • Madonna di Campiglio
          • Massimeno
          • Pelugo
          • Pinzolo
          • Sant`Antonio di Mavignola
          • Spiazzo
          • Strembo
          • Vigo Rendena
          • Villa Rendena, Javre' - Verdesina
        • Valle di Cembra - Altopiano di Pine'
          • Albiano
          • Baselga di Pine'
          • Bedollo
          • Cembra
          • Faver
          • Fornace
          • Giovo
          • Grauno
          • Grumes
          • Lisignago
          • Lona - Lases
          • Segonzano
          • Sover
          • Valda
        • Altopiano della Paganella
          • Andalo
          • Fai della Paganella
          • Molveno
        • Valsugana - Tesino - Valle dei Mocheni - Altopiano Vigolana
          • Bieno
          • Borgo Valsugana
          • Bosentino
          • Calceranica al Lago
          • Caldonazzo
          • Carzano
          • Castello Tesino
          • Castelnuovo
          • Cinte Tesino
          • Fierozzo
          • Frassilongo
          • Grigno
          • Ivano Fracena
          • Levico
          • Novaledo
          • Ospedaletto
          • Palu' del Fersina
          • Pergine
          • Pieve Tesino
          • Roncegno
          • Samone
          • Sant'Orsola
          • Scurelle
          • Strigno
          • Telve
          • Telve di Sopra
          • Torcegno
          • Vattaro
          • Vigolo Vattaro
          • Villa Agnedo
        • Giudicarie Esteriori
          • Bleggio Inferiore
          • Bleggio Superiore
          • Bolbeno
          • Dorsino
          • Fiave'
          • Lomaso
          • Montagne
          • Preore
          • Ragoli
          • Rango
          • San Lorenzo in Banale
          • Stenico
          • Tione di Trento
          • Zuclo
        • Giudicarie Interiori - Valli del Chiese
          • Bondo
          • Bondone
          • Breguzzo
          • Castel Condino
          • Cimego
          • Condino
          • Daone
          • Darzo
          • Lardaro
          • Lodrone
          • Pieve di Bono
          • Praso
          • Prezzo
          • Roncone
          • Storo
        • Valle dell'Adige - Piana Rotaliana
          • Aldeno
          • Civezzano
          • Faedo
          • Garniga
          • Lavis
          • Mezzocorona
          • Mezzolombardo
          • Nave San Rocco
          • Rovere della Luna
          • San Michele all`Adige
          • Trento
          • Zambana
        • Conca d'Ampezzo
          • Cortina d`Ampezzo
        • Valle di Ledro
          • Bezzecca
          • Concei
          • Molina di Ledro
          • Pieve di Ledro
          • Tiarno di Sopra
          • Tiarno di Sotto
        • Altopiano Folgaria, Lavarone, Luserna
          • Folgaria
          • Lavarone
          • Luserna
        • Valle del Sarca - Valle dei Laghi
          • Arco
          • Calavino
          • Cavedine
          • Drena
          • Dro
          • Lagolo
          • Lasino
          • Nago
          • Padergnone
          • Ranzo
          • Riva del Garda
          • Sarche
          • Tenno
          • Terlago
          • Torbole
          • Vezzano
        • Vallagarina, Altopiano di Brentonico, Valli del Leno
          • Ala
          • Avio
          • Besenello
          • Brentonico
          • Calliano
          • Isera
          • Mori
          • Nogaredo
          • Nomi
          • Pomarolo
          • Ronzo Chienis
          • Rovereto
          • Terragnolo
          • Trambileno
          • Vallarsa
          • Villa Lagarina
          • Volano
      • Punti di interesse
        • Laghi
          • La Torbiera di Fiavè
        • Natura
          • l'Ecomuseo delle Giudicarie - -Dalle Dolomiti al Garda
          • L'Enrosadira
        • Prodotti
          • Il Groppello di Revò
          • Il Muller Thurgau
          • Il Vino Santo
        • Vivere la natura
          • A scuola in fattoria
        • Arte
          • Edicola di Piazza Castelbarco
          • La Danza Macabra
          • La famiglia Baschenis
          • Palazzo Campo - Trento
          • Palazzo Noriller - Rovereto
        • Chiese
          • Chiesa di Santa Giuliana - Vigo di Fassa
          • Chiesa di San Apollinare
          • Chiesa di San Biagio
          • Chiesa di San Carlo
          • Chiesa di San Leonardo - Lisignago
          • Chiesa di San Lorenzo
          • Chiesa di San Marcello
          • Chiesa di San Martino - Livo
          • Chiesa di San Siro
          • Chiesa di San Vigilio
          • Chiesa di San Vigilio
          • Chiesa di San Volfango - Moena
          • Chiesa di Santa Giustina
          • Chiesa di Santa Lucia
          • Chiesa di Santa Maria Assunta
          • Chiesa di Sant'Antonio Abate - Pelugo
          • Chiesa di Santo Stefano
          • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta - Cembra
          • Chiesetta dei Santissimi Ippolito e Cassiano
          • Duomo di Trento
          • Santuario di Santa Maria - Baselga di Bresimo
        • Cultura
          • Il Premio Solidarietà  Alpina
          • SAT -Società  degli Alpinisti Tridentini-
        • Lingue
          • Il Bajuvaro
          • Il Cimbro
          • Il Ladino
          • Il Mocheno
        • Monumenti
          • Campana della pace di Rovereto - Maria Dolens
        • Musei
          • il MART
        • Storie-Leggende
          • I Lavini di Marco
          • La Compagnia dei Battuti
          • La Leggenda di Re Laurino
        • Archeologia
          • Archeologia a Fiavè
          • Dinosauri in Trentino: i Lavini di Marco
          • Le palafitte della Val di Ledro
        • Castelli
          • Cappella di Castel Bragher
          • Castel Dante o Castello di Lizzana
          • Castel Pietra, Sala dell'Amore - Calliano
          • Castello del Buonconsiglio
          • Castello di Arco - Sala degli affreschi
          • Castello di Sabbionara - Avio
        • Cimiteri di Guerra
          • Cimitero di Guerra a Malga Sorgazza
        • Sacrari Militari
          • Sacrario Militare dei caduti di Castel Dante (Ossario)
    • Sport
      • FALESIE FALESIE (52)
      • BOULDER BOULDER (2)
      • VIE SPORTIVE VIE SPORTIVE (53)
      • ALPINISMO ALPINISMO (20)
      • CIASPOLE CIASPOLE (31)
      • FERRATE FERRATE (17)
      • ICE-CLIMBING ICE-CLIMBING (29)
      • CANYONING CANYONING (3)
      • MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE (80)
      • TREKKING TREKKING (39)
      • BICI DA CORSA BICI DA CORSA (9)
      • SCIALPINISMO SCIALPINISMO (192)
    • Rifugi
    • Collaboratori
    • Contatti
    • Meteo
    >> torna
    Val di Primiero - Vanoi
    Val di Primiero - Vanoi La Valle di Primiero e il Vanoi sono le valli più orientali del Trentino.
    Il Primiero, adagiato con orientamento nord-sud, è attraversato dal torrente Cismon che nasce nelle Pale di San Martino ed è accessibile da nord, per mezzo del Passo Rolle (verso la Val di Fiemme), da sud attraverso la gola dello Schenèr (verso il territorio di Fonzaso ' BL) e da est per il passo Cereda (verso Agordo 'BL).
    Il Vanoi, accessibile per mezzo del passo Brocon arrivando dal Tesino (ovest) e del Passo Gobbera provenendo da Imer (est), si incunea, quasi parallelo al Primiero, lungo il solco creato dal torrente Vanoi all'interno del Gruppo del Lagorai.
    Il territorio, che unito forma il comprensorio C2 della provincia di Treto, è costituito dai comuni di Fiera di Primiero, Imer, Mezzano, Siròr, Tonadico e Transacqua (in Val di Primiero), Sagron Mis (presso il passo Cereda al confine con il Veneto) e Canal San Bovo, situato nel Vanoi.
    La zona è circondata da tre gruppi montuosi, due dei quali sono particolarmente noti all'interno del mondo degli alpinisti ed escursionisti: stiamo parlando delle Pale di San Martino poste a nord, del Lagorai ad ovest, ed infine delle Vette Feltrine situate a sud.
    Le Pale, i monti del Primiero per antonomasia, sono un gruppo roccioso dolomitico contraddistinto da cime molto celebri come il Velo della Madonna (2752m), il Sass Maor (2812m), la Pala (2982m), il Cimon della Pala (3184m), la Vezzana (3193m) ecc. sulle quali sono state tracciate innumerevoli e bellissime vie di arrampicata classica, sportiva e diverse ferrate.
    San Martino di Castrozza (1450m), posto sulla strada fra Fiera di Primiero e il Passo Rolle (1984m), è il paese ai piedi delle Pale sul quale si è concentrata maggiormente l'attenzione turistica di alpinisti, escursionisti e sciatori.
    Sviluppatosi come centro turistico già  a partire dalla metà  dell'800 è oggi divenuta un importante ed efficiente (nonchà© affollata) stazione sciistica invernale.
    Per contro il Vanoi è invece caratterizzato da luoghi più tranquilli, tipici del Lagorai.
    La Cima d'Asta (2847m) e il Monte Cauriol (2495m) sono raggiungibili dal versante di Caoria; queste cime sono bellissime in particolare per l'escursionismo, lo sci-alpinismo e la mountain-bike, anche se non mancano possibilità  per scalatori ecc.
    Il corso del torrente Vanoi, che solca per intero la valle, è particolarmente apprezzato dai pescatori e dai kayakisti.
    Da questi ultimi è stato giudicato come uno dei più bei ed impegnativi torrenti d'alto corso d'Italia e nella parte alta dove si svolgono gare, raggiunge una difficoltà  di IVà° grado (su una scala da I a V).
    Non per niente il corso d'acqua ha già  ospitato competizioni nazionali (Coppa Italia e Campionato Italiano assoluto).
    Il turismo, attività  tipica del Primiero, è affiancato nel Vanoi da attività  quali la selvicoltura.
    Le foreste di questa zona, rappresentano ancora un importante risorsa economica nonchà© ambientale.
    Parlando di ambiente non possiamo non menzionare, in conclusione, il Parco Naturale di Paneveggio ' Pale di San Martino che si sviluppa per gran parte all'interno di questo territorio.

    Curiosità
    - sull'origine della valle esiste una leggenda.
    Questa vuole che la conca del Primiero fosse originariamente sommersa da una grande distesa d'acqua, chiusa dai massicci dalle Pale di San Martino e dalle Vette Feltrine.
    In questo vasto lago vivevano spensieratamente i pesci e una lontra solitaria.
    Un giorno la lontra, snervata della sua esistenza solitaria, iniziò a scavarsi un varco fra la dura roccia che sbarrava ogni possibilità  di uscita.
    Con pazienza e determinazione riuscଠa creare un passaggio a valle.
    Questo scatenò le acque del lago che, con impeto tempestoso, defluirono e formarono la gola dello Schenèr.
    à solo grazie al lento ed inesorabile lavoro della lontra che l'uomo ha potuto stabilirsi in valle e questi, riconoscente, l'ha scelta come emblema del territorio.
    Tutt'oggi la lontra è il simbolo del comprensorio di zona e la sua effige compare spesso negli stemmi dei comuni di valle.
    - Alcune tracce rimaste nella toponomastica del Vanoi e un affresco cinquecentesco rappresentante il Castello di Praga (Caoria), hanno portato storici e linguisti ad ipotizzare la presenza in passato di genti parlanti lingue slave ed in particolare di Sloveni e Cechi.
    Questa teoria potrebbe essere confermata dal fatto che il Patrono di Caoria è San Giovanni Nepomuceno patrono anche della Boemia.

    Accesso
    Auto
    Il Primiero si raggiunge percorrendo la SS50 sia da sud (Fonzaso - Veneto) che da nord (Passo Rolle).
    E' accessibile da est, provenendo da Agordo, attraverso la SS347 (Passo Cereda).
    Il Vanoi si raggiunge lungo la SP79 attraverso il Passo Brocon (arrivando dal Tesino) o, provenendo dal Primiero, percorrendo la SP79 per il Passo Gobbera.
    Elenco sport e bancomat Casse Rurali

    Mappa Mappa
    Valle
    Val di Primiero - Vanoi
    Paesi Paesi:
    • Canal San Bovo
    • Fiera di Primiero
    • Imer
    • Mezzano
    • Sagron Mis
    • San Martino di Castrozza
    • Siror
    • Tonadico
    • Transacqua
    Sport praticabili Sport praticabili:
    Falesie Falesie (2)
    Vie sportive Vie sportive (5)
    Ciaspole Ciaspole (1)
    Scialpinismo Sci alpinismo (9)
    IMPORTANTE: Il materiale presente nel sito è puramente indicativo. L'utilizzo libero e personale delle informazioni, contenute all'interno del sito, è e rimane di responsabilità dell'utente. Non ci si assume alcuna responsabilità giuridica nel caso di incidente o danni di qualsiasi genere ed origine nell'uso del citato materiale.
    La visualizzazione o la stampa di informazioni contenute nel sito www.trentinoexperience.net implicano, in modo imprescindibile, la presa visione e l'accettazione di quanto contenuto nell'allegata NOTA INFORMATIVA DI RESPONSABILITA' riguardante la "responsabilità dell'utente" nell'utilizzo delle sopracitate informazioni.

    E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e della grafica.
    powered by Be@Work Informatica S.r.l.